
Capitolo 3
Dar vita a un nuovo orologio.
Per un orologiaio, le ultime fasi di assemblaggio di un orologio sono particolarmente appaganti. Dopo il lungo e meticoloso lavoro dedicato al montaggio del movimento, è nel corso di queste ultime fasi che l’orologio comincia ad assumere la forma definitiva, la ricompensa per tutte le fatiche necessarie per arrivare fin qui. Queste fasi finali comprendono l’installazione del movimento nella cassa, il montaggio del rotore di carica, il posizionamento del fondello e della sua guarnizione, il fissaggio del quadrante, la collocazione delle lancette, il fissaggio della corona, il posizionamento della lunetta e, infine, il fissaggio del bracciale. A prendere vita è il nuovo Villeret Quantième Perpétuel di Blancpain.
Una volta inserito nella cassa, il movimento viene bloccato mediante un anello di tenuta e si innesta sui correttori sotto le anse.
Montaggio del rotore di carica in oro e dei suoi cuscinetti in ceramica.
Ovviamente, dopo aver fissato lunetta e fondello, occorre verificare l’impermeabilità.